Per travasare grassi anche ad alte viscosità, il panorama delle pompe industriali RAASM si arricchisce di altri quattro importanti elementi: si tratta delle nuove versioni serie 900 con rapporto di compressione 11:1 (art. 91FP/111 con pompante da 940 mm, art. 90FP/111, 480 mm) e serie 1200 con rapporto 18:1 (art. 116FP/181 con pompante da 940 mm, art. 115FP/181, 480 mm). Le speciali caratteristiche con cui sono progettate rendono queste pompe particolarmente indicate per travasare grassi molto viscosi di grado NLGI3 e NLGI4 (quest’ultimo con l’utilizzo di un sollevatore pressa fluidi), mantenendo un’elevata portata. I test eseguiti hanno attestato un’erogazione di 14 kg/min (con alimentazione 8 bar e grasso NLGI3) e 18 kg/min (8 bar, grasso NLGI1); inoltre questi articoli sono utilizzabili anche con olio, assicurando una portata di 29 l/min a 8 bar in ingresso. Questi valori le rendono adatte per richieste particolarmente pressanti (come per esempio nel settore minerario e dell’industria pesante) dove è indispensabile fornire performance elevate sia in termini di qualità che di robustezza. Inoltre le versioni con pompante da 480 mm possono anche essere utilizzate con il nostro nuovo basamento per lavorare su silos o grosse cisterne.
Giovedì verrà inaugurata la fiera SAMUEXPO presso il polo fieristico di Pordenone. L’esposizione durerà tre giorni, dal 31 marzo al [...]