Giovedì, Dicembre 5, 2019
Si amplia l’offerta per i sistemi di lubrificazione centralizzata RAASM. Chiamati anche con l’acronimo inglese "CLS" o con "centraline", questi impianti sono ideati per la lubrificazione automatica di organi in movimento che generano attrito nel settore industriale.
La pompa in oggetto fa parte del sistema 30 progressivo e si distingue per l’alimentazione con motore elettrico 230 V AC 50 Hz. Questa è una soluzione robusta e compatta con grado di protezione IP 55, con serbatoio da 3, 5 e 8 litri e con comando remoto.
Nel volantino dedicato, disponibile in italiano, inglese e spagnolo, sono presenti i codici per le versioni olio o grasso, suddivisi in base alla capacità del serbatoio.
Questo articolo è stato progettato per soddisfare le esigenze di chi utilizza la lubrificazione centralizzata in ambienti fissi con alimentazione industriale come fabbriche, siti produttivi, capannoni, ecc.
Non esitate a contattarci per maggiori informazioni e seguite i canali di comunicazione RAASM online: nelle prossime settimane pubblicheremo un video dedicato a questi due nuovi sistemi di lubrificazione centralizzata.
La pompa in oggetto fa parte del sistema 30 progressivo e si distingue per l’alimentazione con motore elettrico 230 V AC 50 Hz. Questa è una soluzione robusta e compatta con grado di protezione IP 55, con serbatoio da 3, 5 e 8 litri e con comando remoto.
Nel volantino dedicato, disponibile in italiano, inglese e spagnolo, sono presenti i codici per le versioni olio o grasso, suddivisi in base alla capacità del serbatoio.
Questo articolo è stato progettato per soddisfare le esigenze di chi utilizza la lubrificazione centralizzata in ambienti fissi con alimentazione industriale come fabbriche, siti produttivi, capannoni, ecc.
Non esitate a contattarci per maggiori informazioni e seguite i canali di comunicazione RAASM online: nelle prossime settimane pubblicheremo un video dedicato a questi due nuovi sistemi di lubrificazione centralizzata.